
BIOGRAFIA
LA LUCE NASCOSTA, LA LUCE RICERCATA, SORPRENDENTE MA ANCHE INASPETTATA.
Riparto da qui, riparto da questa frase dopo oltre un anno di stop in cui avevo pensato di abbandonare la fotografia di paesaggio; Vedere che tutto quello che cerchi e ricerchi continuamente si vanifica nel mondo di una fotografia ormai sempre più sociale e priva di contenuti, una fotografia fatta di tante cartoline che non hanno nulla da dire se non quella di stupire (sempre se ci riescono) per pochi attimi, non è affatto facile. Non è facile confrontarsi in questo contesto perchè della buona fotografia (sperando, un giorno, di arrivarci pure io) non vi è quasi più traccia.
Quando esco per ritrarre qualche paesaggio amo studiare in modo minuzioso ciò che mi troverò di fronte partendo dalla posizione del sole, passando per il meteo e arrivando alla mia "esperienza" maturata da alcuni anni sul campo.
Tutto ciò per un unico motivo ovverosia cercare il lato più intimo delle montagne, quello che raramente (per non dire quasi mai) si vede; Poco importa che sia conosciuto o meno, l'importante è che sia "mio".
Con uno scatto cerco sempre di rubare all'inesorabilità del tempo quel "piccolo attimo" che mai si ripeterà, perlomeno non nello stesso modo.
Un soggetto, solo quello che serve e nulla più, nelle mie composizioni cerco sempre di inserire l'essenziale, che può essere tanto oppure poco ma solamente quello che veramente importa ed ecco che, allora, scatta la ricerca quasi maniacale della luce o della condizione meteo particolare perchè, il paesaggista lo sa, la foto su cui rimane il pensiero (quella che ti emoziona e ti fa sognare) è quella dove, la luce stessa dipinge le ombre e i colori del paesaggio stesso.In fin dei conti cosa è per il paesaggista la natura? La mia risposta l'ho trovata solo dopo alcuni anni e forse non è altro che il medium che evoca e permette di caricare di emozioni il messaggio che il paesaggista, umile spettatore di quest'immensa creazione vuole provare a raccontare.
Ringrazio tutti coloro che visiteranno questo piccolo sito personale che è principalmente volto ad essere una sorta di diario delle mie avventure passate e future. Spero che i miei lavori possano evocarvi una qualche emozione o ricordo; I quali, in fin dei conti, sono il più grande motivo di soddisfazione che un paesaggista può avere.